GRUPPO CARITAS

Il gruppo Caritas parrocchiale si avvia nell’ottobre del 2006 proponendosi la cura di alcune problematiche tipiche di ogni comunità cristiana.

I primi sforzi si concentrato su tre aspetti: ANZIANI, AMMALATI e MISSIONI

Nel 2013 si costituisce la CARITAS INTERPARROCCHIALE, comitato trasversale alle parrocchie di Concesio e guidato da Don Antonio Franceschini. Tra le prime concrete attività si segnala che nelle nostre chiese è stato esposto il cartello “ PANE QUOTIDIANO” che invita tutti a portare generi alimentari a lunga conservazione i quali, selezionati per tipologia dai volontari, vengono portati al Comitato di solidarietà di San Vigilio e destinati ai bisognosi residenti sul nostro territorio.

Il Comitato di solidarietà di San Vigilio , ricco di un impegno pluridecennale, si è messo in gioco nel donare a tutti la propria esperienza, accogliendo nuovi volontari di tutte e quattro le Parrocchie.

L’iniziativa del MICROCREDITO, attiva da circa tre anni è un’espressione di attenzione ad alcune criticità economiche da sottoporre ad esperti, che per il nostro Comune si identificano nelle persone di Ruggero Saiani e Franco Scalvini.

Il CENTRO di ASCOLTO, come luogo di attenzione ai reali problemi delle persone, esige una lunga e attenta formazione, alla quale i volontari del gruppo Caritas ha aderito con entusiasmo, con l’aiuto di un formatore-facilitatore inviato dalla Caritas diocesana, nella persona di Diego Mesa.

Con la Caritas diocesana si condividono in itinere varie iniziative quali la “GIORNATA del PANE” il cui ricavato viene destinato a favore della costruzione di alloggi per senzatetto della città di Brescia e periferia; l’adesione alle varie emergenze, quali quelle verificatesi nelle FILIPPINE e in SARDEGNA.

Approfondimenti: Bollettini parrocchiali Pasqua 2020 in tempo di Coronavirus - Natale 2014

Programma FEAD

Nell’ambito del Programma Operativo per la fornitura di prodotti alimentari e/o assistenza materiale di base (PO I FEAD) - Misura 1 “Povertà alimentare” regolamentato dal Regolamento (UE) n. 223/2014 “Fondo di aiuti europei agli indigenti” (FEAD) e coordinato a livello nazionale da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), su delega del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la CARITAS INTERPARROCCHIALE DI CONCESIO - S. ANDREA e la CARITAS INTERPARROCCHIALE DI CONCESIO - S. VIGILIO sono Organizzazioni partner Territoriali (OpT) affiliate alla OpC (Organizzazione partner Capofila) Fondazione Opera Caritas San Martino di Brescia.

I prodotti forniti alle suddette OpT (finanziati tramite fondi europei) vengono distribuiti gratuitamente dai volontari delle OpT a persone in stato di grave deprivazione materiale che necessitano di un sostegno alimentare. Nell’anno 2023 è stato assicurato sostegno a:

  • 37 nuclei familiari, per un totale di 110 persone, da parte della OpT CARITAS INTERPARROCCHIALE DI CONCESIO - S. ANDREA – v. Report 2023
  • 25 nuclei familiari, per un totale di 75 persone, da parte della OpT CARITAS INTERPARROCCHIALE DI CONCESIO - S. VIGILIO – v. Report 2023

 

Programma FSE+

Nell’ambito del Programma Nazionale (PN) “Inclusione e lotta alla povertà” 2021-2027 regolamentato dal Regolamento (UE) n. 2021/1057. Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e coordinato a livello nazionale da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), su delega del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la CARITAS INTERPARROCCHIALE DI CONCESIO - S. ANDREA e la CARITAS INTERPARROCCHIALE DI CONCESIO - S. VIGILIO sono Organizzazioni partner Territoriali (OpT) affiliate alla OpC (Organizzazione partner Capofila) Fondazione Opera Caritas San Martino di Brescia

 

 

Siti istituzionali di riferimento:
Caritas Diocesana di Brescia www.brescia.caritas.it
Caritas Italiana www.caritasitaliana.it

Elenco siti Caritas reperibile in www.siticattolici.it/Caritas/

 
Privacy Policy Cookie Policy